Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Economia

Rcs: utile in crescita nel semestre

Rcs ha archiviato il primo semestre con un utile netto pari a 144,3 milioni, in crescita del 61,4% inclusa la plusvalenza realizzata dalla cessione delle azioni Intesa Sanpaolo per 51,8 milioni. I ricavi consolidati sono stati 1,314 miliardi di euro, il 15,6% in più rispetto al corrispondente periodo del 2006. L`incremento di 177,2 milioni è attribuibile per 91,1 milioni al gruppo Recoletos. Escludendo Recoletos, i ricavi sono aumentati di 86,1 milioni (+7,6%). In crescita anche i ricavi pubblicitari passati da 405,9 a 486 milioni (+19,7%) con un incremento complessivo di 80,1 milioni (di cui 45,5 milioni relativi al gruppo Recoletos). L`Ebitda, in miglioramento del 20,2%, è passato da 123,5 a 148,4 milioni, per effetto del consolidamento di Recoletos (24,7 milioni). A perimetro omogeneo, senza Recoletos ed esclusi proventi e oneri non ricorrenti, l’incremento è di 11,1 milioni. L’Ebit è passato da 100,1 a 105,9 milioni. L`indebitamento finanziario netto di Rcs si è attestato a 1,052 miliardi (positivo per 5,7 milioni alla fine del 2006), principalmente per effetto degli investimenti per l`acquisizione del gruppo Recoletos, di Digicast e dell`ulteriore 49% di Blei. Per l’esercizio in corso il gruppo prevede di “raggiungere risultati gestionali in crescita rispetto all`esercizio 2006, tenuto conto anche del contributo del gruppo Recoletos”. Nel mese di luglio è stato rilevato un rallentamento del mercato pubblicitario per i quotidiani in Italia e in Spagna. La raccolta pubblicitaria ha evidenziato risultati in linea con le previsioni nel mese di agosto e un positivo avvio di settembre.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...