Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2007 | Attualità

Ang Lee censurato in patria

Il pubblico cinese vedrà una versione ‘corretta’ del film vincitore del Festival del cinema di Venezia, ‘Lust, caution’di Ang Lee. Dal film saranno eliminati trenta minuti che contengono scene sessuali esplicite o violente. Secondo Ang Lee, anche se la versione ‘accorciata’ del film è “ragionevole”, il pubblico cinese non dovrebbe sentirsi “a disagio” o essere scioccato dalla pellicola originale.   Il film racconta la relazione sessuale fra una spia e un politico  durante la l’occupazione giapponese di Shanghai.  ‘Lust, caution’, modificato dal regista stesso, sarà nelle sale cinesi dal 26 ottobre, mentre a Hong Kong e Taiwan arriverà il 23 settembre. Il precedente film di Lee, il premio Oscar ‘Brokeback Mountain’, era stato vietato in Cina per i suoi contenuti omosessuali. In Cina non esiste un sistema di classificazione dei film per cui i titoli in programmazione devono essere adatti a tutti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...