Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2007 | Attualità

Web e chiesa sempre più vicini

Sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie informatiche come il web 2.0, ma “sempre nella chiave del  progetto evangelico”, sarà l’argomento di discussione nella decima riunione continentale della Rete informatica della Chiesa in America Latina, la Riial. L’incontro si svolgerà dal 17 settembre a Tegucigalpa e ospiterà il nuovo presidente del ministero delle comunicazioni vaticane: Claudio Maria Celli. Mons. Celli, che è alla sua prima uscita ufficiale nel nuovo incarico, ha grande fiducia nel ruolo svolto dalle tecnologie  all’interno delle strategie comunicative della Chiesa cattolica.   “Il nostro problema come uomini di chiesa”, ha affermato, “è quello di cercare di dare significato e una tensione comunitaria a una realtà mediatica che esiste. Ecco perché intendiamo utilizzare gli strumenti tecnologici per creare una comunione nelle diocesi e fra le diocesi”.  Fra gli obiettivi di discussione che saranno affrontati a Tegucigalpa figura la necessità di tracciare nuove forme di presenza e di servizi della Riial in America Latina alla luce della ‘Missione Continentale’ avviata dalla conferenza di Aparecida, quella di approfittare al massimo del nuovo panorama tecnologico e culturale multimediale caratterizzato dal web 2.0 e di offrire ai vescovi nuovi criteri e pratiche volti a rendere più efficace la presenza evangelizzatrice della chiesa nella cultura digitale.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...