Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2007 | Attualità

Usa: le biblioteche soffrono di carenza da hi-tech

Ci sono problemi di tipo informatico nelle biblioteche degli Stati Uniti. Non c’è abbastanza spazio per ospitare materiale cartaceo e non ci sono abbastanza computer per fruire di quello digitale. Sfruttare le potenzialità che offre un computer connesso in rete per fare i compiti o le ricerche di studio è molto importante, ma dal 2002 non ci sono stati nuovi terminai installati nella maggior parte delle biblioteche pubbliche e solo una struttura su cinque ha abbastanza computer per soddisfare la richiesta. Non sono solo i problemi di spazio il maggior concorrente alle biblioteche visto che anche la connessione wireless e gli internet point offrono valide alternative, commercialmente parlando. Ma anche se si volesse installare un sistema wi-fi in una biblioteca i costi sarebbero alti da sostenere coprendoli solo con finanziamenti pubblici.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...