Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2007 | Innovazione

E l’iPhone battè la guerra

Se un giorno il mondo non avesse più giornalisti una icerca dice come sarebbe la prima pagina dei giornali. Le notizie cercate, elaborate e assemblate dai giornalisti di professione non sono le stesse che catturano l’attenzione della massa sul web. Lo dimostra una ricerca , negli Usa, del Project for Excellence in Journalism (Pej) che ha preso in considerazione 7 giorni di notizie dell’ultima settimana di luglio del 2007. Comparando le news di 48 fonti di notizie ufficiali (giornali, tv, radio e online) a quelle di 3 aggregatori (Reddit, Digg and Del.icio.us.) si è potuto ben vedere come gli interessi degli uenti del web fossero diversi da quanto proposto dagli editori. Ben 7 delle prime 10 notizie erano tratte da blog o siti non di informazione e con solo il 5% di notizie prese da siti del mainstream. In una settimana estiva calamitata dalla guerra in Iraq e dall’immigrazione clandestina, gli utenti della rete hanno preferito notizie sull’iPhone e sulla Nintendo Wii. 

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...