Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2007 | Attualità

MySpace apre al genere webisode, ma solo su internet on-demand

Aria di novità per i patiti del social networking. Dopo la musica arriva la tv, nello specifico sulla piattaforma MySpace. I due autori Ed Zwick and Marshall Herskovitz, vincitori dei diversi Emmy Awards, presenteranno il prossimo 11 novembre la loro ultima fatica: “Quarterlife”. Si tratta del primo esperimento di “webisode” e andrà online su MySpaceTv. “Quando due autori del loro calibro decidono di unirsi a MySpace è chiaro che si sta spostando un prodotto conosciuto a un nuovo livello – dice il ceo di MySpace Chris DeWolfe -, siamo orgogliosi di lasciare a una comunità creativa una tavolozza immacolata dove esprimere i loro progetti”. Tema centrale degli episodi è la vita di sei giovani creativi, che sarà raccontata senza filtri in 36 puntate da 8 minuti. L’audience stimata è di circa 110 milioni di utenti di MySpace. In parallelo sarà aperto anche il sito quarterlife.com per l’interazione del pubblico. MySpaceTv è disponibile in 7 lingue, italiano compreso.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...