Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Attualità

Repubblica ceca difende la tv analogica

Radiokomunikace, società che gestisce in Repubblica ceca i servizi di trasmissione del segnale tv, ha chiesto che la trasmissione in modalità analogica rimanga in funzione sino almeno al 2012 e preferibilmente sino al 2014, rinviando il passaggio al digitale terrestre. La richiesta è in contrasto con i piani del governo di spegnere l’analogico il 10 ottobre del 2010 e di sostituirlo con il digitale. L’appello è stato espresso da Martin Roztocil di Radiokomunikace che ha prospettato, se l’analogico non sopravvivesse oltre il 2010, una situazione simile a quella verificatasi in Finlandia, quando un affrettato spegnimento dell’analogico ha lasciato senza segnale televisivo 100 mila utenti.  Di contrario avviso il deputato Civicodemocratico (Ods) Petr Pleva il quale ha sottolineato che un ulteriore rinvio sarebbe intollerabile per le società che mirano a fornire i servizi di televisione digitale terrestre. A dichiararsi sorpreso per le dichiarazioni di Roztocil è stato anche Pavel Dvorak, il presidente dell’Authority ceca per le telecomunicazioni.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...