Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Attualità

Niente Google in Iran

Le autorità iraniane hanno bloccato oggi l’accesso al motore di ricerca Google, al servizio di posta elettronica GMail e ad altri siti stranieri nell’ambito di un’operazione per fermare contenuti ritenuti offensivi. Lo riporta l’agenzia di stampa Mehr.   “Posso confermare che questi siti sono stati filtrati” ha detto Hamid Shahriari, segretario del Consiglio nazionale dell’informazione iraniano. In Iran la censura su prodotti culturali e sull’acceso a internet è ormai una prassi. Sono gli stessi Internet Service Providers a utilizzare programmi che impediscono l’accesso ai siti proibiti. Il presidente Mahmoud Ahmadinejad è nella lista dei ‘predatori della libertà di stampa’ di Reporters sans frontières.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...