20 Settembre 2007 | Attualità

Internet dice addio alla Yugoslavia ma tiene in vita l’Unione Sovietica

Adattamento politico e geografico per il mondo del web che abbandona definitivamente il dominio dedicato alla ex-Yugoslavia “.yu” in favore di suffissi per Serbia “.rs” e Montenegro “.me”. Destino totalmente diverso per l’ex Unione Sovietica che sopravvive inspiegabilmente negli indirizzi web con il dominio “.su”. L’Incann vorrebbe eliminarlo ma i nostalgici si oppongono e hanno iniziato le trattative per mantenerlo. l nome del dominio “.su” era stato assegnato come codice di Paese all’Unione Sovietica il 19 settembre 1990 all’inizio della rivoluzione di Internet. Quindici mesi dopo l’Unione Sovietica non esisteva più. Il dominio “.ru” assegnato alla Russia dopo la caduta dell’Unione Sovietica è di gran lunga il più diffuso per i russi ma c’è gente che continua a registrare con il suffisso “.su”. Secondo i lobbisti di “.su”, ci sono circa 10.000 siti web registrati col nome del dominio e circa 1.500 nuovi sono stati aggiunti quest’anno.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...