20 Settembre 2007 | Attualità

Politica Usa si fa sul web

Circa il 30% degli internauti adulti statunitensi ha assicurato che guarderà video online per farsi un’idea dei candidati alle elezioni presidenziali americane del 2008, secondo un sondaggio condotto da Synovate per conto di ClipBlast.  Questa percentuale funge da totale approvazione al progetto sviluppato dalla Cnn e dal sito di user-generated content YouTube che propone sul celebre portale i dibatti fra i candidati e li mette a diretto confronto con gli elettori e le loro domande.  Il 21,8% degli internauti intervistati vorrebbe seguire i dibattiti online e il 7,5% intende rivolgersi ai video postati sui blog per ottenere informazioni. Otto elettori su dieci rimangono tuttavia fedeli a tv e radio e il 63,5 ha intenzione di informarsi su quotidiani e giornali. Un’analisi stilata da BurtsMedia ha confermato la prima posizione di internet nelle preferenze degli interessati ai temi politici. Pew Internet & American Life Project ha precisato che chi si affida al web entra in contatto con numerose informazioni sull’argomento in esame. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...