Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Attualità

Nasce un portale di ricerca per gli studenti

Un motore di ricerca dedicato al mondo della scuola che, grazie a un’innovazione di Google, offra a docenti e studenti uno strumento di lavoro gratuito, rapido e informato: è l’idea che sta dietro allo sviluppo di Educity , l’enciclopedia dei saperi sul web. Il progetto è di Marco Gius, professore nelle scuole superiori con un passato nell’editoria elettronica. Attualmente Educity dispone di circa 3mila siti. “Di internet in classe si parla ormai solo quando c’è il fattaccio di cronaca”, ha commentato l’ideatore del progetto, “ma la scuola italiana sa produrre anche notizie positive: prova ne sono sia la rapidità con cui si è mobilitata rispetto alla necessità di educare gli studenti all’uso delle nuove tecnologie, sia il modo in cui ora abbiamo messo a frutto il nuovo servizio di Google”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...