Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2007 | Attualità

L’ex-batterista dei Ramones contro tutti

Il download legale ha sancito la pace fra le etichette discografiche e internet ma alcuni artisti musicali non sono ancora entrati nella logica della digitalizzazione dei loro brani e, dai dubbi di cessione dei diritti dei Beatles, si arriva anche alle denunce dei Ramones (nella foto). Richard Reinhardt, meglio conosciuto come Richie Ramone durante il periodo trascorso con la band, ha denunciato Wal-Mart, Apple, RealNetworks, il management dei Ramones e l’ente che amministra gli interessi dello scomparso Johnny Ramone, ovvero John Cummings. Il batterista, che si esibì con la band statunitense dal febbraio 1983 all’agosto 1987 e scrisse sei brani, depositando l’atto legale ha assicurato di non aver mai concesso la vendita online dei sei pezzi che portano la sua firma. Il musicista ritiene che i venditori di musica online in questione abbiano con lui un debito perlomeno di 900mila dollari in royalties e ha chiesto al tribunale che emetta un provvedimento attraverso il quale le canzoni non possano più essere vendute senza la sua autorizzazione.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...