Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: USA 2008, la web radio fa la differenza

Basta con la tv. La campagna elettorale è più efficace sul web. E la radio? Uno studio di The Media Audit fa il punto su un mezzo spesso trascurato , ma ancora di successo tra il pubblico. Se poi ci mettiamo che ultimamente la radio è ascoltata soprattutto via web lo studio si fa interessante. Circa il 75% dei fruitori della radio via web è un elettore rispetto a una media del 60% dei normali fruitori del web. C’è un 15% di margine, che in soldoni vogliono dire parecchi voti di differenza, capaci di spostare l’ago della bilancia quando si tratta di tirare le somme. Negli Usa i maggiori fruitori di radio via web sono i sostenitori dei Democratici e gli Indipendenti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...