Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2007 | Attualità

Pirate Bay denuncia etichette discografiche

La lotta alla pirateria musicale si sta trasformando in un pericoloso boomerang per le etichette discografiche. Pirate Bay , uno dei siti che troneggia nella lista nera delle major, ha denunciato alcuni fra i grandi nomi della discografia per “sabotaggio delle infrastrutture, hacking, spamming e denial of service”. L’accusa è stata formulata in seguito alla pubblicazione delle email interne di MediaDefender, braccio destro delle major contro il P2p. A difendersi dalle accuse di The Pirate Bay saranno Twentieth Century Fox, Emi Music, Universal Music Group, Universal Pictures Nordic, Paramount Home Entertainment, Atari Nordic, Activision Nordic Filial Till Activision Ltd, Ubisoft Sweden, Sony Bmg Music Entertainment e Sony Pictures Home Entertainment Nordic.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...