Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2007 | Attualità

Gb: l’etnico non funziona per tv e cinema

Le minoranze etniche e le fasce sociali più deboli non riescono a entrare nell’industria della tv e della cinematografia britannica. Come mai? Se lo chiede il sindacato Tuc, il Trade Union Congress, che indaga su come lavora la Gran Bretagna. L’indagine svolta dal Tuc chiarisce le dinamiche di reclutamento della forza lavoro nel settore: bianchi e con un profilo economico alto. Inoltre i corsi di preparazione per lavorare nel settore non sono sufficienti a garantire posti di lavori in tv o al cinema. La selezione del personele avviene, dunque, nel cerchio ristretto di una minoranza, lasciando fuori le minoranze etniche e i lavoratori di colore che, di fatto, trovano un soffitto di vetro che blocca le loro ambizioni già al “piano terra”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...