3 Ottobre 2007 | Attualità

Finanziaria 2008 in aiuto del cinema

Nella Finanziaria 2008, come aveva anticipato da tempo il ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli, è stato inserito un pacchetto di provvedimenti a beneficio del settore cinematografico in chiave di agevolazioni fiscali.  Si tratta di un bonus sotto forma di credito di imposta destinato ai produttori e ai distributori. Secondo il ddl, le società di produzione che ricevono gli apporti devono usare l’80% delle risorse nel territorio nazionale e utilizzando manodopera e servizi italiani. Secondo quanto pubblicato su “Italia Oggi”, “ai soggetti passivi Ires e ai titolari di reddito di impresa ai fini Irpef, non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo, è riconosciuto per gli anni 2008, 2009 e 2010 un credito di imposta nella misura del 40% fino all’importo massimo di 1.000.000 di euro per ciascun periodo di imposta, dell’apporto in denaro effettuato per la produzione di opere cinematografiche riconosciute di nazionalità italiana”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...