Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2007 | Attualità

Giappone guarda al futuro della rete

Un gruppo di società giapponesi sta portando avanti un progetto di ricerca per lo sviluppo di una tecnologia ottica che rimpiazzi l’Internet Protocol come standard globale nelle comunicazioni.  Il gruppo sarà fondato ufficialmente a novembre e si appoggerà sull’istituto nazionale dell’Informazione e delle Comunicazioni tecnologiche.  L’intenzione è quella di sviluppare e commercializzare entro il 2015 una rete che possa trasferire dati alla velocità di 10 gigabits al secondo, ovvero dieci volte più velocemente di quanto accade grazie ai collegamenti lanciati questo aprile proprio in Giappone.  L’investimento dovrebbe essere pari 260 milioni di dollari durante i prossimi cinque anni e coinvolgerà società come Nippon Telegraph, Telephone Corp, Fujitsu Ltd, Kddi, Hitachi, Toshiba e Nec. Iniziative simili stanno per partire anche negli Usa e in Europa.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...