Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2007 | Innovazione

Soluzione Ue su Galileo trova tedeschi indecisi

Il consiglio Ue dei Trasporti svoltosi a Lussemburgo e candidato a prendere una netta posizione sull’eterna questione del geolocalizzatore satellitare Galileo si è concluso con un nulla di fatto.  A bloccare la svolta proposta a giugno dal commissario Jacques Barrot a giugno sono stati i timori tedeschi sul fatto che le industrie del paese traggano o meno vantaggi corrispondenti al contributo dato dalla Germania all’Esa, agenzia europea che si occupa della distribuzione dei compiti fra le imprese dei veri paesi. “Tutto è rimandato al consiglio di novembre”, ha chiarito Barrot. “Gli Stati membri hanno detto di considerare utile mantenere la rotta così da poter tirare delle conclusioni entro la fine del semestre. All’unanimità hanno detto che la strada intrapresa è quella giusta”, ha aggiunto Mario Lino, ministro dei Trasporti portoghese e presidente di turno del consiglio. L’Italia da parte sua rimane ottimista, secondo quanto emerge dal viceministro nostrano dei Trasporti, Cesare De Piccoli “la riunione è stata positiva, tutti sono intervenuti ed hanno espresso volontà di proseguire nel dotare l’Ue di un sistema satellitare al pari di Stati Uniti, Russia e Cina”. ”Qualche componente di rischio c’è”, ha proseguito il viceministro, “ma siamo certi che nel 2012-2013, con 2,4 miliardi vi è ragionevole certezza che il progetto sarà finanziato e operativo”

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...