Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2007 | Economia

Telefonica non vuole cedere il 50% di Vivo

La spagnola Telefonica ha risposto in modo diretto e definitivo alle voci su una possibile cessione del 50% dell’operatore brasiliano di telefonia mobile Vivo in suo possesso.  Portugal Telecom, operatore in possesso dell’altro 50% di Vivo, aveva avanzato un’offerta per rilevare la metà posseduta da Telefonica e, oltre ad aver ricevuto una risposta negativa, dovrà valutare la controproposta dell’operatore spagnolo intenzionato a entrare in possesso del 100% di Vivo. L’offerta di Telefonica, confermata a luglio dal suo presidente Cesar Alierta, ammonta a oltre 3 miliardi di euro. “Telefonica ha esattamente la stessa posizione che il presidente ha espresso quest’estate”, ha spiegato Antonio Viana-Baptista, responsabile delle operazioni spagnole della società. “Siamo interessati a rafforzare la nostra posizione in Brasile”, ha aggiunto Viana-Baptista.  L’amministratore delegato di Portugal Telecom, Henrique Granadeiro, ha confermato in un’intervista al quotidiano “Diario Economico”, di sapere che Telefonica voleva acquistare il 50% di Portugal Telecom in Vivo e che Telefonica sapeva che Pt voleva il 50% in mano alla società spagnola.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...