Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2007 | Innovazione

Stati Uniti: crescono gli ascolti radiofonici

Nell’era della musica digitale e dei lettori mp3, il 63% degli americani afferma di ascoltare la radio più di quanto facesse cinque anni fa, secondo i risultati di un sondaggio di American Media Services.  A trascinare la tendenza è la fascia d’età 25-34 anni, con il 79% dedito all’ascolto dei programmi radiofonici almeno una volta al giorno. Svetta tra le preferenze del campione analizzato, 74%, l’accompagnamento della radio durante gli spostamenti in macchina. Diversa la situazione per ciò che concerne la radio satellitare: solo l’11% ha sottoscritto un abbonamento di questo tipo e fra i restanti l’89% afferma non avere intenzione di farlo nei prossimi 12 mesi. Percentuale che cresce in maniera preoccupante, dal punto di vista dei fornitori del servizio, rispetto all’81% registrato ad aprile.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...