Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2007 | Attualità

Mondo virtuale di Second Life inizia a dare i primi segni di cedimento

Privati e aziende sembrano non poter più vivere senza un’isoletta nel mondo virtuale di Second Life, ma, avvisa Yankee Group, l’impatto di questa realtà parallela sul mercato sta progressivamente diminuendo.  Nonostante l’ampia copertura della stampa e la continua popolarità del sito, avverte l’istituto di ricerca, il tempo che gli utenti trascorrono a destreggiarsi fra avatar e situazioni virtuali è sempre meno, fino a toccare il minimo di 12 minuti al mese di media registrato nel 2006.  Il risultato è tanto più preoccupante se raffrontato con i risultati inanellati da siti come My Space e Facebook, che vanta una crescita del 24% del tempo trascorso dagli internauti fino a toccare quota 186 minuti al mese.  Proprio la mobilità di queste community ha suggerito a Yankee Group un’ipotesi per spiegare il momento negativo di Second Life, il sito sarebbe troppo centrato sulla piattaforma Pc e quindi incapace di star dietro alle continue innovazioni che legano la rete ai dispositivi mobili.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...