Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2007 | Attualità

Francia spaccata in due dal piccolo schermo

Interrogati sul loro livello di soddisfazione sulla programmazione televisiva, i francesi si sono divisi quasi perfettamente in due, con un 54% soddisfatto delle proposte delle emittenti e il 45% insoddisfatto. I dati sono emersi da un sondaggio di Tns Sofres che ha evidenziato una preferenza degli spettatori transalpini per il canale Tf1, citato dal 23% degli intervistati, seguito da Arte, 13% delle preferenze.  Il 53% del campione intervistato ritiene che ci siano differenze tra il servizio pubblico e privato mentre il 44% non rileva particolari disparità fra le due offerte. Considerevole il 72% che boccia l’operato di Patrick de Carolis che aveva promesso un “cambiamento editoriale” dal 2005, anno della sua elezione come presidente e direttore generale del servizio pubblico televisivo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...