Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2007 | Economia

La sfida riparte dal basso

Microsoft presenta Zune 2 e scommette sul Drm-free con un  milione di mp3 sul web senza lucchetto elettronico. Ennesimo tentativo di golpe nei confronti del líder máximo del mercato: l’iPod di Apple. Lo Zune 2 è stato presentato in tre nuovi modelli che arriveranno sul mercato statunitense in novembre: due versioni equipaggiate con memoria di tipo flash con 4 e 8 Gbyte (a 149 e 199 dollari) e una con hard drive da 80 Gbyte e schermo da 3,2 pollici (a 249 dollari). Il soft­ware di base è stato aggiornato nelle capacità di sincronizzazione dei dati (con il pc o altri dispositivi compatibili) e i nuovi modelli hanno lo Zune Pad sensibile al tocco, che semplificherà agli utenti la navigazione a menu attraverso un solo bottone, evitando troppi click.­ Per i nuovi player (che rappresentano solo il 3% del totale del settore) Microsoft fa marcia indietro sulla questione Drm e aggiungerà un milione di brani liberi dal copyright digitale sul suo sito Zune Social, in stile social network. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...