Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2007 | Attualità

Product placement dal cinema alla rete web

Il product placement dei prodotti all’interno delle pellicole cinematografiche sta trovando in internet un nuovo alleato. Siti web Usa come SeenOn e StarStyle si occupano proprio di indirizzare i visitatori su marchi e oggetti che appaiono sul grande schermo. Pq Media ha previsto che il product placement vedrà una crescita del 30% rispetto al 2006 a toccare quota 4,38 miliardi  di dollari e ha indicato gli Stati Uniti come paese più dedito a questo tipo di sponsorizzazioni. Nielsen Media Research ha rilevato che il 58% degli statunitensi si accorgono di un marchio dopo aver visto le tradizionali pubblicità e il product placement, mentre il 47% fa riferimento solo agli spot.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...