I viaggi e la tv via satellite hanno alimentato le tensioni culturali e religiose e il senso di estraneità fra le nazioni, ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon nel corso di una conferenza Onu. “Oggi c’è un urgente bisogno di indirizzare quella preoccupante tendenza”, ha affermato Ban, all’apertura di un incontro di due giorni all’Assemblea generale Onu sulla comprensione interculturale e interreligiosa. “Tutti loro hanno paura di quello che è diverso da loro: le altre etnie, il colore diverso della pelle, tradizioni culturali e linguistiche diverse, e soprattutto la religione diversa”, ha aggiunto, “Di più, nell’attuale era dei viaggi globali e delle trasmissioni via satellite, la gente trova ovunque meno di quel che le è familiare e più di quello che le è estranea”. Ban ha esortato un “dialogo costruttivo e impegnato” tra persone, comunità e nazioni per promuovere l’idea che “la diversità è una virtù, non una minaccia”.
Ban Ki-moon: viaggi e tv satellite aumentano le tensioni

Guarda anche: