Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Innovazione

L’Italia deve fare la sua parte su Galileo

“Nel programma Galileo , all’interno dell’Unione europea, dobbiamo avere un nostro ruolo perché siamo il primo paese che ha impegnato risorse”. Lo ha detto il Ministro per lo sviluppo economico, Pierluigi Bersani. In questi giorni si discute in Italia del futuro del sistema di navigazione europeo grazie all’Esa (l’Ente spaziale europeo) che ha portato la situazione all’attenzione del Parlamento. Il ministro Bersani, dopo il suo intervento a alla conferenza interparlamentare sullo spazio, sottolinea che su Galileo l’Italia “deve fare la sua parte” “Siamo il primo Paese che ha impegnato risorse in Galileo e il Paese che lo ha sostenuto con più determinazione quando c’era chi remava contro – ha aggiunto Bersani – quindi è giusto che l’Italia abbia il suo ruolo”. Sulle attività spaziali in generale, Bersani ha osservato che “la cosa più delicata è combinare i programmi per ben distribuire pesi e misure”.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...