Il premio Nobel per la fisica 2007 è stato assegnato al francese Francès Albert Fert e al tedesco Peter Gruenberg. In modo indipendente l’uno dall’altro, hanno messo a punto le basi teoriche che oggi permettono di immagazzinare dati sugli hard disk dei computer. Albert Fert, 69 anni, è un fisico del Consiglio nazionale delle ricerche francese, e Peter Gruenberg, 67 anni, del Centro di ricerche di Julich, nella Renania. “Grazie a questa scoperta, le dimensioni dei computer si sono ridotte notevolmente. Basta ricordare i giganti dal 1964. Anche il costo dei personal computer è crollato in modo incredibile”, ha spiegato il presidente della commissione premi Nobel, Per Carlson.
Il Nobel ai papà dell’hard disk

Guarda anche: