Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Economia

Segnali positivi per l’informatica italiana

A fine giugno di quest’anno il settore informatico nazionale registrava un tasso di crescita dell’1,7% contro il 1,1% nel primo semestre 2006 e dello 0,4% nel 2005. E’ quanto anticipa il Rapporto Assinform che sarà presentato in dettaglio il prossimo 8 novembre a Roma. Senza particolari incentivi, industria e servizi stanno aumentando gli investimenti in informatica a un ritmo superiore a quelli indirizzati all’acquisto di macchinari e attrezzature, attestati nello stesso periodo a +1,3%. In termini assoluti il settore It, a fine giugno, ha raggiunto i 9.921 milioni di euro di fatturato, mentre il mercato aggregato (informatica + telecomunicazioni) ha totalizzato 31.971 milioni di euro, con un incremento dello 0,8% rispetto al primo semestre 2006. Il mercato delle telecomunicazioni (apparati, terminali e servizi per reti fisse e mobili), pur registrando l’aumento dei servizi innovativi, continua a evidenziare un rallentamento del trend di crescita (+0,5% rispetto a +0,6% dell’anno prima) in connessione con l’abbassamento dei costi per gli utenti, attestandosi a quota  22.050 milioni di euro.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...