Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2007 | Innovazione

Crescono le vendite di libri su internet

L’associazione italiana Editori (Aie) ha fatto il punto sullo stato dell’editoria nel nostro paese durante la Buchmesse a Francoforte, rilevando, fra gli altri dati, una crescita del 30% delle vendite online di libri. Il primo canale di distribuzione è rimasto la libreria, che ha però segnato un rialzo solo dell’1%.  Percentuale in flessione, del 9%, per il mercato dei collaterali librai in edicola che anno vissuto l’anno meno felice dal 2002 a oggi. Il mercato del libro si è in generale ben distinto all’interno dell’industria dei contenuti, considerando le sole spese del pubblico per acquistare libri, musica registrata, cinema, stampa quotidiana e periodica e senza considerare gli introiti pubblicitari. Il settore ha generato durante il 2006 un giro d’affari pari a 3.670 milioni di euro di fatturato, una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente, con oltre 59mila titoli pubblicati e 261 milioni di copie stampate.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...