Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2007 | Innovazione

Apple blinda l’iPhone e si parla già di monopolio

Il vincolo fra il telefono cellulare della Apple, l’iPhone, e l’operatore di riferimento ha scatenato problemi in Francia, dove viene messo in discussione lo sbarco stesso dell’atteso dispositivo, e sta iniziando a causare problemi anche nello stato natale.  At&t, operatore che supporta il mealafonino, e Apple dovranno rispondere a due citazioni in giudizio per condotta illegale e da monopolista. I portavoce della casa della mela non hanno commentato la notizia. Le accuse sono pratiche di gestione del business inique, violazione delle leggi dell’antitrust e delle telecomunicazioni.   Dall’uscita nei negozi dell’iPhone risalente al 29 giugno, Apple è riuscita a vendere più di un milione di pezzi. Il problema nasce dal fatto che il telefono cellulare è acquistabile solo attraverso la sottoscrizione di un abbonamento con l’operatore di telefonia scelto in ogni paese dalla Apple.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...