Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2007 | Attualità

Gb: musica digitale a +80.6%

I download digitali legali di musica e video in Inghilterra sono cresciuti dell’80,6% nell’ultimo anno, raggiungendo a quota 112 milioni di sterline, ha rivelato una ricerca di Verdict Research.   Il mercato dovrebbe toccare quota 163 milioni a fine 2007, confermando il ruolo predominante dell’Inghilterra nel settore della musica digitale , grazie al successo registrato nella regione da iTunes e altri negozi online. Nel 2012, i download digitali dovrebbero generare un fatturato di 600 milioni e contribuire al 13,5% del totale del mercato di musica e video del paese.  Al momento la percentuale si attesta al 4,1%. “E’ conveniente acquistare da casa a prezzi più bassi”, ragioni individuate dall’istituto di ricerca nello spiegare il crescente successo del settore. A fare da traino al download ha contribuito inoltre la diffusione di contenuti liberi dalla protezione del Drm , permettendo agli utenti di realizzare più copie del file, inaugurata dallo store online drm-free di Amazon.com.   I risultati di questa analisi sono praticamente opposti alle somme tirate nel nostro paese dalla Federazione delle Musica Italiana e dalla società M:Mertics. L’acquisto tricolore di file musicali da internet si è addirittura calato nel primo semestre del 2007, dai 16,7 milioni di euro del 2006 a 7,6 milioni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...