Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2007 | Economia

Al via vendita delle torri Wind e 3 Italia

È partita l’ offerta di Wind e 3 Italia (gruppo H3g) per la vendita delle 18.000 torri (9.500 di proprietà di Wind, 8000 di 3 Italia, 500 di altri operatori) di comunicazione con tecnologie Gsm, Umts e Dvbh, secondo fonti vicine all’operazione che hanno specificato la costituzione di una società creata ad hoc dal nome Eiffel. Dall’operazione, che prevede la cessione del 50,1% di Eiffel, è atteso un incasso superiore ai 2 miliardi di euro. Tra i pretendenti all’acquisto della metà di Eiffel, secondo le ultime indiscrezioni, ci sarebbero Mediaset, Dmt, il fondo australiano Macquarie, Texas Pacific Group, ma anche nomi della finanza italiana come Vito Gamberale tramite F2I, Sintonia dei Benetton e Clessidra di Claudio Sposito. “Vogliamo venderle il prima possibile, anche per ridurre l’impatto ambientale”, aveva dichiarato Naguib Sawiris, amministratore delegato di Orascom e proprietario di Wind.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...