Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2007 | Economia

eBay subisce l’acquisto di Skype nel calcolo dei risultati trimestrali

Il colosso delle aste online eBay ha annunciato una perdita trimestrale lorda dovuta all’acquisto del servizio di telefonia su internet Skype. Escludendo l’ onerosa operazione , i risultati sono stati positivi sotto tutti i fronti. La perdita trimestrale netta è stata pari a 936 milioni di dollari, rispetto a un risultato positivo per 281 milioni registrato l’anno scorso.  I ricavi ottenuti dal gruppo, escluse le operazioni eccezionali, sono invece stati pari a 564 milioni, un rialzo del 53%. Il fatturato ha visto un rialzo del 30% a quota 1,89 miliardi, oltre le stime degli analisti di Wall Street. Il fatturato generato dai siti di proprietà del gruppo è cresciuto del 26% a quota 1,32 miliardi.  La società ha espresso soddisfazione anche per i buoni risultati ottenuti dalla piattaforma di pagamento PayPal, dal suo sito di vendita di biglietti per le manifestazioni sportive e culturali StubHub e per le partnership pubblicitarie con Yahoo! negli Stati Uniti e Google in Europa. Per la chiusura del 2007, eBay ha previsto un utile per azione, esclusi elementi eccezionali, compreso fra 1,47 e 1,49 dollari. Le stime degli analisti si attestavano su una forchetta di 1,35 e 1,41 dollari.  Il fatturato annuale, ha anticipato il gruppo, si attesterà su 7,60/7,65 miliardi di dollari. Skype ha segnato entrate per 98 milioni, in crescita del 96% rispetto all’anno precedente. Si tratta del terzo trimestre consecutivo in positivo per il web-operatore di telefonia, che ha vanta 246 milioni di utenti registrati, 81% in più dello scorso anno.  I progetti di eBay sono di riorganizzare il servizio Skype per renderlo appetibile anche per i clienti non collegati a internet. Una delle ultime applicazioni del futuristico servizio di telefonia coinvolge l’altro gioiello del web, MySpace, per rendere possibile la comunicazione telefonica gratuita fra gli utenti delle community di social network.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...