Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2007 | Innovazione

Bolzano progetta una rete fibre ottiche-wimax

La città di Bolzano programma una copertura web con una rete integrata fibre ottiche – wimax (il nuovo protocollo senza fili a larga banda a vasto raggio per il quale in questi giorni è partita la gara nazionale per l’assegnazione delle frequenze). L’obiettivo è quello di creare le condizioni affinché Bolzano possa essere interessata alla pressoché totale copertura a fibre ottiche con integrazione di altre tecnologie nei punti non coperti. Il progetto è stato illustrato, nel corso della presentazione del Piano strategico in consiglio comunale, dall’amministratore delegato dell’Azienda Energetica (Ae) Pietro Calò. “Si tratta di un progetto di innovazione tecnologica di cui beneficerà anche il Comune di Bolzano e che sarà gestito gestito da Ae”, ha specificato Calò. Mario Farias direttore di Digilab, che fa parte del Parco  tecnologico Tis, ha illustrato lo sviluppo di una piattaforma televisiva digitale terrestre che consentirà di trasferire sul piccolo schermo una serie di servizi ed opportunità promosse dal comune.  Johann Camper, professore presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche della Libera Università diBolzano, ha infine illustrato un progetto di un sistema di monitoraggio dei tempi di spostamento all’interno della città con un servizio informativo online che permetta ai cittadini di programmare i propri spostamenti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...