Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Attualità

America del Nord trascina schermi digitali

Sono passati dai 1.354 del giugno 2006 ai 4.205 del giugno 2007, con un incremento del 211%, gli schermi digitali presenti nel mondo, secondo i dati diffusi in occasione della presentazione della 16esimo “European Cinema Yearbook” pubblicato da Media Salles.   A trainare la crescita è stata l’America del Nord, +307% e il 76% del parco digitale mondiale , mentre l’Europa è passata da 262 a 694 schermi digitali, (di cui 244 in Gran Bretagna, 142 in Germania, 44 in Belgio e 31 in Italia), con uno sviluppo del 165%. La crescita dei multiplex ha visto invece una battuta d’arresto , registrando un aumento europeo di sole 50 strutture, con l’Italia nettamente al di sopra della media. Il nostro paese è passato dai 950 schermi dei multiplex del 1° gennaio 2006 ai 1.057 del 1° gennaio 2006. Gli spettatori europei, nei 34 paesi presi in considerazione dall’Annuario, nel 2006 sono arrivati a sfiorare il miliardo, con una crescita del 4,6%, dopo i risultati non lusinghieri del 2005.   L’Italia è rimasta stabile, con 102,4 milioni di biglietti venduti, mentre hanno fatto un passo indietro Regno Unito (-4,9%) e Spagna (123-3,2%).

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...