Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Innovazione

Wi-Max: tra 40 giorni parte l’asta

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle 35 licenze per le frequenze Wi-Max nella banda 3,4-3,6 Mhz. “Dalla data odierna – si legge in una nota del 19 ottobre 2007 – decorrono 45 giorni per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara”. La base d’asta, ha spiegato il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, all’annuncio del lancio della gara, sarà di 45 milioni di euro. “Oltre al bando – prosegue la nota – è da oggi disponibile anche il relativo disciplinare di gara presso il Ministero delle Comunicazioni, Direzione Generale di Comunicazione elettronica e di radiodiffusione. Ai soli fini informativi, i citati documenti sono da oggi consultabili anche sul sito del Ministero, www.comunicazioni.it nella sezione Gare, Appalti e Concorsi” La scorsa settimana, il ministro Gentiloni ha spiegato che la gara assegnerà 14 licenze in 7 macro-aree in cui è stato diviso il Paese, con due licenze per ogni zona. Tutte le licenze avranno una durata di 15 anni, potranno essere rinnovate, ma non potranno essere cedute a terzi senza l’autorizzazione del Ministero. La base d’asta di 45 milioni sarà inferiore, ma secondo il ministro comparabile, con le cifre di aggiudicazione di Francia (100 milioni) e Germania (60 milioni).

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...