Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Attualità

Nasce la biblioteca digitale mondiale

La biblioteca del Congresso americano e l’Unesco hanno dato via libera, dopo un periodo di studio, al progetto di una grande biblioteca digitale mondiale che metterà gratuitamente a disposizione della gente su internet i capolavori della letteratura e dell’arte e i più importanti documenti storici. L’ambizioso progetto, che ha già ottenuto il sostegno di Google, avrà come base sette lingue : le sei ufficiali dell’Onu (arabo, cinese, russo, inglese, francese e spagnolo) più il portoghese. Il materiale della biblioteca digitale mondiale comprenderà manoscritti, mappe, libri, spartiti musicali, registrazioni, film, stampe e fotografie. Il progetto intende dare forma digitale, e libertà assoluta di consultazione, a tutti i documenti più significativi delle grandi culture della storia. L’iniziativa originale era stata della biblioteca del Congresso che, con l’aiuto dell’Unesco, aveva poi gettato le basi di un progetto pilota che ha dato risultati promettenti grazie alla collaborazione di diverse istituzioni culturali (in Egitto, Russia e Brasile). Per il successo del progetto è fondamentale il sostegno delle imprese private. L’adesione ricevuta dal gigante dei motori di ricerca Google ha dato ulteriore spinta alla iniziativa della biblioteca digitale mondiale.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...