Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2007 | Attualità

Cresce l’Europa di internet

Francia, Germania, Italia, Spagna e Inghilterra. Sono questi gli stati europei più attivi in rete. Il Regno Unito, secondo quanto rilevato da eMarketer, è stato i primo paese a toccare una penetrazione superiore al 50% della popolazione per ciò che concerne i collegamenti a internet.  Francia. Germania e Italia si sono allineate alle stesse cifre, mentre la Spagna può contare numericamente su una base inferiore ma su una crescita consistente. Nel 2011, ha spiegato l’istituto di ricerca, l’Inghilterra dovrebbe toccare quota 75% di penetrazione.  A oggi il paese, secondo l’ufficio per le Statistiche Nazionali (Ons) conta il 60% delle abitazioni collegate a internet. Eurostat ha aggiunto che il 73% degli europei di età compresa fra 16 e 24 si è connesso con regolarità nel 2006. La percentuale scende al 54% fra i 25/54enni e al 20% fra i 55/74enni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...