Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2007 | Innovazione

Mille cammelli di multa a giornalista egiziano

Questa la condanna che il consiglio della tribù al Tarabin ha scelto per punire il giornalista egiziano Amer Sulaiman del quotidiano al Ahrar. Lo riferisce il giornale panarabo edito a Londra, al Sharq al Awsat . Per la tribù del Sinai egiziano l’offesa a mezzo stampa può essere pagata solo con la merce di scambio che sono i cammelli. I mille esemplari di camelidi hanno un valore totale di 350 milioni di euro secondo le regole di conversione del luogo. In moneta locale sono 2,7 milioni di sterline egiziane. Per sospendere la multa, la tribù offesa chiede le scuse della tribù d’appartenenza del giornalista . Ma non solo: visto che siamo nel 2007 chiede anche la pubblicazione delle scuse su tre quotidiani nazionali. Al diavoli i cammelli, non sono mica dei selvaggi!

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...