Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2007 | Innovazione

Riforma editoria: un comma salva i blog

Le nuove norme sul disegno di legge sull’editoria che avevano scatenano le proteste dei blogger potrebbero essere annullate. Il sottosegretario Ricardo Levi (nella foto) ha proposto un ‘comma aggiuntivo’ al ddl di riforma dell’editoria che esclude i blog dall’articolo 7. La norma imponeva l’iscrizione al Registro operatori della comunicazione (Roc) per “certe attività web”. Il nuovo comma afferma che sono esclusi dall’obbligo i soggetti che accedono o operano su internet per prodotti o siti a uso personale, come sono i blog. “Sono esclusi – spiega Levi – i blog che non rientrano in questo comma teso a ridefinire le responsabilità di chi opera sul web”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...