Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2007 | Attualità

Tv: Germania, gli sponsor vogliono calcio gratis

I top sponsor della Bundesliga mandano un chiaro messaggio al magnate tedesco delle telecomunicazioni Leo Kirch : giù le mani del campionato di calcio della Germania . Kirch ha acquisito i diritti sulla Bundesliga , il campionato tedesco di calcio, a partire dalla stagione 2009/2010 come ha annunciato nelle scorse settimane la lega tedesca di calcio (Dfl). Kirch, attraverso la sua società Sirius, verserà 500 milioni di euro a stagione alla Dfl per i diritti dal 2009 al 2015 . Sirius agirà da intermediario e rivenderà i diritti. I 20 marchi commerciali che sponsorizzano la Bundesliga (tra i quali Adidas, Coca-Cola, Siemens and Deutsche Telekom) però non ci stanno e si sono raggruppati nella lobby S20 per combattere qualsiasi tentativo di portare le partite di calcio in onda su canali pay tv togliendole dai canali in chiaro. Le pressioni degli sponsor avevano già condizionato la Federcalcio tedesca nel 2005 , quando al posto che chiudere una trattativa con la pay tv Premiere scelse un accordo meno lucrativo con il network via cavo Unity Media.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...