Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2007 | Attualità

Il cenacolo si svela sul web

Il capolavoro di Leonardo Da Vinci è accessibile online ad alta definizione. Nella realtà il Cenacolo, dipinto dal maestro rinascimentale su una parete del refettorio della basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, può essere ammirato solo da 25 visitatori per volta. Grazie alla tecnologia diventa accessibile a tutti.  Sul sito www.haltadefinizione.com è stata pubblicata una foto digitale di oltre 16 miliardi di pixel che riunisce 1677 fotografie diverse realizzate con una tecnica di ripresa e illuminazione particolare (collaudata all’istituto centrale per il restauro di Roma). E’ possibile ingrandire e osservare qualsiasi porzione del dipinto, fino a cogliere nitidamente particolari di circa un millimetro quadrato di superficie. L’operazione è stata realizzata da Hal9000, società di Novara specializzata in conservazione e restauro digitale delle opere d’arte, che ha proposto e realizzato l’impresa insieme a una serie di partner, fra cui DeAgostini, Amd , Nikon, Inet e Clauss. “Questo – spiega il soprintendente Alberto Artioli – aiuta a far conoscere l’Ultima cena ancora di più, ma soprattutto è una documentazione che sarà fondamentale per i decenni e i secoli futuri”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...