Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2007 | Attualità

Il cenacolo si svela sul web

Il capolavoro di Leonardo Da Vinci è accessibile online ad alta definizione. Nella realtà il Cenacolo, dipinto dal maestro rinascimentale su una parete del refettorio della basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, può essere ammirato solo da 25 visitatori per volta. Grazie alla tecnologia diventa accessibile a tutti.  Sul sito www.haltadefinizione.com è stata pubblicata una foto digitale di oltre 16 miliardi di pixel che riunisce 1677 fotografie diverse realizzate con una tecnica di ripresa e illuminazione particolare (collaudata all’istituto centrale per il restauro di Roma). E’ possibile ingrandire e osservare qualsiasi porzione del dipinto, fino a cogliere nitidamente particolari di circa un millimetro quadrato di superficie. L’operazione è stata realizzata da Hal9000, società di Novara specializzata in conservazione e restauro digitale delle opere d’arte, che ha proposto e realizzato l’impresa insieme a una serie di partner, fra cui DeAgostini, Amd , Nikon, Inet e Clauss. “Questo – spiega il soprintendente Alberto Artioli – aiuta a far conoscere l’Ultima cena ancora di più, ma soprattutto è una documentazione che sarà fondamentale per i decenni e i secoli futuri”.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...