Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Attualità

Irlandesi si scoprono appassionati di cinema

L’Irlanda è il paese europeo più appassionato di cinema, secondo i dati di Eurostat. La media irlandese annuale si attesta infatti su 4,2 film visti sul grande schermo all’anno, sensibilmente più consistente del tasso europeo pari a 1,9 volte.  Si sono difesi bene anche i francesi (3,0), gli spagnoli (2) e i cittadini del Lussemburgo (2,7 volte all’anno). Tiepido invece l’entusiasmo fra i rumeni (0,1), bulgari (0,3 volte) e slovacchi (0,6 volte).  L’indagine si è soffermata anche sul rapporto fra internet e i cittadini europei, evidenziando che il 54% si collega alla rete durante il suo tempo libero, abitudine che senza dubbio toglie tempo e interesse al cinema, considerando la possibilità di scaricare i film. Il 26% si connette tutti i giorni, il 15% qualche volta a settimana e solo il 13% fa uso del web con minore frequenza.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...