Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2007 | Attualità

Europei uniti per misurare l’audience interattiva

La European Interactive Advertising Association (EIAA) e l’Interactive Advertising Bureau (IAB Europe) hanno dato vita a un’iniziativa congiunta per definire  il primo standard  internazionale completo per la misurazione dell’audience interattiva.   L’obiettivo è creare uno standard di settore da utilizzare per la pianificazione di campagne pubblicitarie internazionali . Il sistema, che si chiama, Measurement of Interactive Audience Project (Progetto MIA), identificherà le esigenze specifiche degli inserzionisti e delle agenzie per la pianificazione dei mezzi di comunicazione online ; analizzerà le diverse terminologie e metodologie utilizzate , compresi i sistemi focalizzati sul sito, sull’utente e quelli che combinano i due approcci con l’efficienza dimostrata nel rispondere alle esigenze di inserzionisti e agenzie. Secondo Layla Pavone, presidente di IAB Italia, “IAB Europe ha già contribuito moltissimo allo sviluppo e alla conoscenza delle peculiarità di internet e dei media interattivi ma, partendo dal presupposto che stiamo vivendo una trasformazione continua in termini di nuove opportunità di comunicazione (date ad esempio dai social network o dallo sviluppo di nuove applicazioni che possono ospitare l’advertising, dall’affermazione di nuovi formati con il video-spot, i widget e così via) credo sia fondamentale per un’associazione come IAB perseverare nella ricerca, nello sviluppo, nell’aggiornamento e, laddove necessario, nella creazione di nuove regole , nuovi standard che possano essere velocemente condivisi dal mercato a livello internazionale e nazionale e che favoriscano la crescita del business legato al marketing e all’advertising sui media digitali interattivi” Per Thomas Duhr, vice presidente IAB Europe, “le sinergie in atto nell’industria della pubblicità online (tra provider di tecnologia, agenzie, investitori o proprietari di media) rendono necessari sia standard sia professionalità nel processo di pianificazione. Questa iniziativa vuole colmare proprio tale esigenza, assicurando la crescita della pubblicità interattiva grazie a una migliore accessibilità e a una sofisticata contabilità dell’audience”

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...