Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Economia

Madrid contro la Ue: no alla multa a Telefonica

La multa da 151,8 milioni di euro inflitta dalla Commissione Ue a Telefonica per abuso di posizione dominante nel settore della banda larga proprio non è andata giù alle autorità spagnole che hanno presentato un ricorso alla Corte Ue di giustizia. Il ricorso, spiega un comunicato del ministero dell’Industria spagnolo, chiede l’annullamento della decisione di Bruxelles, non tanto per proteggere Telefonica, ma piuttosto “per difendere le prerogative dello Stato spagnolo in materia di regolamentazione delle tlc e quelle del suo organo di supervisione, la Commissione del mercato delle telecomunicazioni (Cmt)”. “Le supposte attività anticoncorrenziali da parte di Telefonica – sostiene il ministero dell’industria spagnolo – erano state oggetto della supervisione preventiva della Cmt, che le aveva autorizzate ritenendo non fossero contrarie alla concorrenza. La decisione della Commissione Ue di contraddire le conclusioni della Cmt creano invece incertezza giuridica, colpiscono in modo grave l’interesse pubblico e lo sviluppo di un settore strategico come quello delle telecomunicazioni”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...