Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2007 | Economia

Sospesa fusione fra I.net e Bt Italia

Il Tribunale di Milano ha sospeso provvisoriamente la fusione per incorporazione della società di telecomunicazioni I.net in Bt Italia. La decisione  è avvenuta sulla base del ricorso presentato dai soci Tamburi Investments Partners, Trafalgar Catalyst e Trafalgar Entropy. Il Tribunale ha fissato al 9 novembre 2007 l’udienza per la trattazione del caso in confronto di tutte le parti. Il provvedimento potrà quindi essere confermato, modificato e revocato. I.Net spiega che “il Tribunale ha motivato il provvedimento, tra l’altro, con il fatto che la sospensione non comporta un danno per la società, atteso che la data di efficacia della fusione è prevista per fine novembre 2007, termine che il Tribunale ha ritenuto sufficiente per una decisione sulla sospensione provvisoria, dopo la sopra citata udienza del 9 novembre 2007”. Secondo la società di tlc “l’iniziativa cautelare dei soci si inserisce in un’azione di merito per ottenere l’annullamento della fusione o in subordine il risarcimento degli asseriti danni”. I.net ritiene però di “aver operato in piena conformità alla normativa e nel migliore interesse sociale”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...