Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Innovazione

Il Nyt celebra “Gomorra” di Saviano

Lo scrittore Roberto Saviano è “una sorta di Salman Rushdie nella lotta ancora irrisolta dell’Italia contro il crimine organizzato”: così il New York Times presenta all’America la vicenda dell’autore di Gomorra, al quale il quotidiano ha dedicato il proprio ampio profilo dell’edizione del sabato. Il libro di Saviano, secondo il Nyt, è “un urlo letterario che fa nomi, degli assassini e degli assassinati , in uno stile ispirato dal criticismo dell’Italia privo di compromessi del regista Pier Paolo Pasolini e dalla devozione per i dettagli sporchi di Truman Capote” Saviano ha detto al quotidiano di aver “sempre odiato, a livello personale, non solo intellettuale”, i camorristi che ora lo hanno messo nel mirino e costretto a vivere sotto scorta. “È un odio molto personale – ha affermato lo scrittore – perchè hanno rovinato il mio paese, forzato la gente a emigrare, ucciso persone oneste. So dove colpirli per farli veramente irritare”

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...