Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2007 | Innovazione

Usa: l’iPhone crea i pacchetti roaming

Buone notizie per i clienti Usa dell’iPone: At&t ha preparato una nuova tariffa per chi viaggia frequentemente all’estero e che evita problemi di un costo eccessivo del roaming. Si parte da 25 dollari al mese oltre il prezzo dell’abbonamento base. Questo piano tariffario aggiuntivo da agli utenti dell’iPhone 50 Mbytes di dati per navigare in rete, controllare le email e spulciare varie informazioni in 29 paesi nel mondo, compresi il Canada e il Messico, la Cina, l’Europa e il Medioriente. Il piano più costoso è di 60 dollari al mese da aggiungere al prezzo dell’abbonamento base, ma è disponibile solo dopo aver attivato l’iPhone con un contratto base. Per chi eccede mensilmente i 50 Mbytes il costo successivo è di 0,005 centesimi per Kbyte. Per chi desidera spendere meno c’è anche un piano con 20 Mbytes per 25 dollari al mese alle stesse condizioni d’abbonamento e con un costo aggiuntivo di 0,010 cent al Kbyte per ogni dato scaricato oltre il limite forfaittario. La decisione di creare dei pacchetti d’abbonamento ad hoc è stata presa dopo che un cliente statunitense ha fatto causa ad At&t per la bolletta di 2mila dollari per il traffico dati utilizzato durante il soggiorno di una settimana in Messico.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...