Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2007 | Attualità

Sul web paga la pubblicità

Internet è nato libero e gratuito e così deve rimanere, è questa l’opinione degli internauti chiamati in causa da un’analisi della Direct Marketing Association (Dma). Il 72% del campione preso in considerazione ha affermato che i siti web devono rimanere gratuiti per i visitatori e appoggiarsi sugli introiti pubblicitari per ottenere entrate .  L’86% dei consumatori ha riconosciuto che la sua navigazione comprende siti gratuiti dove i contenuti sono pagati dagli spot e solo il 10% si è imbattuto in siti che necessitano abbonamento o sottoscrizione a pagamento per la visita o il download. L’81% del campione analizzato ha indicato internet come fattore positivo della propria vita e come aiuto per conoscere meglio prodotti, servizi, contenuti, news, video o musica. Una consistente maggioranza, l’86% per la precisione, ha sfruttato la rete per acquisiti su siti di e-commerce con la stessa frequenza o maggiormente di due anni fa.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...