Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2007 | Innovazione

Stonevoice porta Skype nel mondo delle aziende

Dopo essere sbarcato sui cellulari di 3 , Skype arriva anche in azienda con SkyStone, software di Stonevoice, azienda partner di Cisco Systems. Il nuovo sistema permette a tutti i dipendenti di un’azienda di utilizzare Skype direttamente dal proprio telefono, senza bisogno di un Pc. La novità è l’integrazione di Skype con qualsiasi telefono aziendale, senza il problema di dover gestire cuffie e microfono, e senza dover ripetere l’installazione di Skype sul Pc di ciascun dipendente. Le aziende, attraverso Skype, possono contattare ed essere contattate direttamente con un’unica soluzione, integrando sia la linea telefonica tradizionale sia quella Voip, eliminando la scomoda distinzione tra le due. Semplicemente apponendo un prefisso al numero chiamato, i dipendenti dell’azienda potranno raggiungere telefoni cellulari, numeri nazionali e internazionali alle tariffe ridotte di Skype, con un consistente risparmio sulla bolletta. Ogni chiamata completata attraverso SkyStone non occuperà nessuna delle giunzioni telefoniche ISDN. SkyStone è un prodotto interamente software: si installa su un server aziendale senza il bisogno di hardware aggiuntivo. Il numero di chiamate contemporanee gestibili dipende dalle licenze acquistate. E’ possibile gestire fino a 12 chiamate su un singolo server, ma è possibile affiancare più macchine per ottenere un numero di canali maggiore. Creato inizialmente per i centralini Voip di Cisco, è oggi possibile utilizzare SkyStone con decine di piattaforme telefoniche diverse.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...